Responsabilita’ amministrativa delle persone giuridiche e sviluppo dei modelli di organizzazione e gestione 

Come è noto, il D. Lgs. n. 231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità delle persone giuridiche per illeciti amministrativi dipendenti da reato. Nonostante la qualificazione formale della responsabilità come “amministrativa”, l’analisi delle modalità di accertamento di tali tipi di illecito, oltre alla loro struttura, rivelano indici inconfutabili di uno stretto parallelismo con la disciplina del reato.

Tenuto conto dell’ampliamento, nel corso di questi ultimi anni, del catalogo dei fatti che possono dar luogo a responsabilità di questo genere, il rischio di incorrere in responsabilità amministrativa si è notevolmente ampliato per qualsiasi Società.

Passo obbligato, dunque, per consentire alla Società di poter andare esente da conseguenze sanzionatorie è, senz’altro, quello di provare di aver attuato, prima della commissione del reato, efficaci modelli organizzativi che possano risultare idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi e di aver vigilato sul funzionamento e l’osservanza di tali modelli.

Lo Studio ha assistito nel corso degli anni molteplici aziende nella fase di analisi del rischio e nella predisposizione di efficaci modelli organizzativi.

CONTATTA LO STUDIO PER FISSARE UN APPUNTAMENTO